39 research outputs found

    MatematicaMente. Dal passato al presente della didattica della matematica

    Get PDF
    Nel contributo si proporrà un percorso ideale dal passato al presente, che dalla figura del matematico Felix Klein porterà all’attuale teoria della matematica embodied elaborata dallo scienziato cognitivo Rafael Núñez (insieme al linguista George Lakoff). Si mostrerà come un’analisi condotta in una prospettiva storica si riveli importante per una migliore comprensione del presente della didattica della matematica, per aiutare a guardare con occhi più attenti all’interazione dinamica fra teorie e modelli diversi che caratterizza lo stato attuale della disciplina e a capire soprattutto in quali direzioni può essere utile orientarne la ricerca futura.!In this contribution an ideal path from the past to the present will be proposed, which will start from the figure of the mathematician Felix Klein up to the current theory of embodied mathematics developed by the cognitive scientist Rafael Núñez (working together with the linguist George Lakoff). It will be shown how an analysis carried out from a historical perspective is of importance for a better understanding of the present of mathematics education, for helping to look with more attention at the dynamic interaction between various theories and models, which characterizes the current state of the discipline, and above all to understand in which way to direct future research

    Didattica della matematica nell’Impero asburgico e nel Regno d’Italia all’inizio del XX secolo: un confronto

    Get PDF
    Nel presente contributo si descrive lo sviluppo di studi e ricerche svolti dalle autrici nel campo della storia della didattica della matematica. Si esamina la questione dell’adeguamento dei programmi d’insegnamento della matematica nella Venezia Giulia, nel periodo di transizione dall’ordinamento scolastico dell’Impero asburgico a quello del Regno d’Italia (anni 1918-1923). Nonostante i loro forti sentimenti italiani, gli insegnanti di matematica triestini rimasero fedeli alle concezioni didattiche e pedagogiche che avevano sviluppato nel corso dei loro studi nelle Università austriache e che avevano applicato proficuamente nella pratica scolastica. Le tematiche affrontate non sono di mero interesse locale, anzi la comparazione tra le differenti metodologie didattiche in uso nelle due realtà in esame (l’una più orientata verso le applicazioni pratiche, l’altra più allo studio teorico) si colloca in un ben più ampio contesto internazionale e tuttora di attualità.This essay describes the development of the studies and research carried out by the authors in the field of the history of mathematics education. The question of the adaptation of mathematics teaching programmes in Venezia Giulia is examined. In particular, the analysis focuses on the period of transition which led from the programmes of the Habsburg Empire to those adopted by the Kingdom of Italy (1918-1923). Despite their strong Italian feelings, the mathematics teachers of Trieste remained faithful to the teaching and pedagogical notions which they had acquired in Austrian universities and had applied successfully to their teaching. The issues dealt with are not just of local interest. In fact, the comparison between two teaching methods – one more practical, the other more theoretical - adopted in the two 'worlds' under consideration can be placed in a much wider context which is still currently and internationally relevant

    On the Influence of Cognitive Theories in the Teaching of Calculus in Austrian Secondary Schools at the Beginning of the 20th Century

    Get PDF
    In Austria, in the first decade of the 20th century, a reform in school curricula gave the opportunity to introduce the first elements of differential and integral calculus in the secondary school teaching. In some Italian speaking secondary schools of Trieste, a city which at that time belonged to the Habsburg Empire, these subjects were introduced in the teaching programmes. At the end of the First World War Trieste was annexed to the Kingdom of Italy. In our research we examine an example of the didactic methodologies used in Trieste before the First World War to teach these subjects and describe briefly the situation which occurred there in the period of transition from the regulations of the Habsburg Empire to those of the Kingdom of Italy

    Didattica della matematica nell\u2019Impero asburgico e nel Regno d\u2019Italia all\u2019inizio del XX secolo: un confronto

    Get PDF
    This essay describes the development of the studies and research carried out by the authors in the field of the history of mathematics education. The question of the adaptation of mathematics teaching programmes in Venezia Giulia is examined. In particular, the analysis focuses on the period of transition which led from the programmes of the Habsburg Empire to those adopted by the Kingdom of Italy (1918-1923). Despite their strong Italian feelings, the mathematics teachers of Trieste remained faithful to the teaching and pedagogical notions which they had acquired in Austrian universities and had applied successfully to their teaching. The issues dealt with are not just of local interest. In fact, the comparison between two teaching methods \u2013 one more practical, the other more theoretical - adopted in the two 'worlds' under consideration can be placed in a much wider context which is still currently and internationally relevant

    Perché qualcuno fa qualcosa? Analisi dal punto di vista motivazionale di una sperimentazione in didattica della matematica

    Get PDF
    Si presentano i risultati di un’indagine svolta su un campione di 182 allievi di scuola primaria e secondaria che hanno partecipato nel 2006 al progetto didattico “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei”, e si confrontano i dati relativi alla scuola secondaria superiore con quelli di un analogo campione raccolto nel 2004. La ricerca evidenzia che, grazie a metodologie di apprendimento di tipo collaborativo, il progetto riesce a coinvolgere la grandemaggioranza degli allievi in attivitàmolto impegnative, nell’ambito dell’apprendimento e dello studio della matematica. Ciò sembra suggerire l’opportunità di diffondere ulteriormente talimetodologie, soprattutto a livello di scuola secondaria

    Lev Vygotskij, figura e opera da (ri)scoprire. Un contributo alle teorie dell’educazione

    Get PDF
    Dopo un’introduzione alla figura e al pensiero di Lev Vygotskij, se ne esaminano gli aspetti relativi alle influenze storico-culturali sulle modalità di funzionamento cognitivo umano, con attinenza alla psicologia dello sviluppo e dell’educazione, nonché alla didattica. Mentre, infatti, alcune delle sue osservazioni sono state inglobate all’interno di moderne teorie dell’apprendimento, nelle discipline più diverse, dall’insegnamento della lettura e della scrittura a quello della matematica, altre sono state utilizzate solo in modo parziale o inconsapevole; altre ancora restano da analizzare e mettere a frutto. Il contributo si pone l’obiettivo di delineare tali aspetti, e quindi di (ri)scoprire l’opera di Vygotskij, sempre attuale per quanto riguarda sia la comprensione delle dinamiche implicate nei processi di apprendimento sia lo sviluppo delle abilità cognitive umane, in un clima di cooperazione docente-discente, dove il ruolo del primo è fondamentale al fine della riuscita, nel compito, del secondo.After an introduction to the figure and thought of Lev Vygotskij, some features concerning historical and cultural influences on human cognitive functioning will be analysed, especially in relation to developmental and educational psychology and teaching. Among Vygotskij’s ideas, some have been incorporated into modern theories of learning in various disciplines, ranging from teaching reading and writing skills to mathematics; others have been only partially or casually employed; others still remain to be analysed and used. This contribution aims to outline these issues in order to (re)discover Vygotskij’s work. In fact, his thought remains central to both the understanding of the dynamics of the learning process and to the development of human cognitive abilities, especially in relation to teacher-learner cooperation. In fact, teachers have a fundamental role in order to make their students’activities successful

    Io e la matematica. Un’indagine sul rapporto dei ragazzi con la matematica

    Get PDF
    Si presentano i risultati di un’indagine - svolta tramite questionario - sulla visione della matematica e sull’impatto del progetto “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei” tra gli allievi di scuola primaria e secondaria che vi hanno partecipato nel 2010. L’analisi dei questionari raccolti (in totale 167) può dare indicazioni utili per la progettazione di attività didattiche laboratoriali di matematica e di matematica integrata con le scienze.The results of an investigation, which has been carried out by questionnaires, are shown in this paper. They concern the image of mathematics and the impact of the project “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei” on primary and secondary school pupils, who took part in it in 2010. The analysis of the questionnaires handed in (167 in total) can provide useful suggestions for the planning of laboratory activities of mathematics and of mathematics integrated with science

    Io e la matematica. Un’indagine sul rapporto dei ragazzi con la matematica

    Get PDF
    Si presentano i risultati di un’indagine - svolta tramite questionario - sulla visione della matematica e sull’impatto del progetto “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei” tra gli allievi di scuola primaria e secondaria che vi hanno partecipato nel 2010. L’analisi dei questionari raccolti (in totale 167) può dare indicazioni utili per la progettazione di attività didattiche laboratoriali di matematica e di matematica integrata con le scienze
    corecore